Appartamento a Brera la cui ultima ristrutturazione risale ormai agli anni '80 del secolo scoso
Abbiamo studiato come far sì che i proprietari spendessero il meno possibile per rimettere a reddito una casa che si era appena liberata dopo una locazione durata quasi 30 anni. Con l'aggiunta di un nuovo bagno ed un cambio della tipologia di conduttori a cui rivolgersi, la casa viene subito affittata al prezzo di richiesta
Una volta tanto la BreraRENTstory di questa pagina parla di un appartamento in posizione centrale, nel quartiere di Brera che ha dato il nome alla nostra agenzia.
Il palazzo all'interno del quale è inserito il nostro immobile si trova a pochi passi dal Castello Sforzesco. La casa al suo interno è molto datata, necessita di una ristrutturazione radicale e con buone finiture, vista la zona molto esclusiva, per essere messa a reddito al nutrito gruppo di famiglie che cercano casa in questa zona. Un fattore che non ci dimentichiamo di sottolineare che distingue il mercato odierno da quello che era un tempo è proprio questo: non è più sufficiente l'indirizzo per poter trovare un buon conduttore disposto a prendere in locazione il vostro immobile, oggi la casa deve anche rispondere ai requisiti estetico-funzionali ricercati dal suo target di riferimento: se vuoi che una casa di Brera sia affittata ad una delle famgilie che cercano casa per vivere in quel quartiere le finiture devono essere recenti e di ottimo livello.
Una volta spiegata questa cosa alla proprietà, la stessa ci comunica la sua intenzione di non voler spendere nulla o quasi. Suggeriamo loro, con successo, di cambiare il target della locazione andando ad intercettare non famiglie ma gruppi di conduttori, anche stranieri, che cerchino una soluzione da condividere magari per i 3-4 anni di università. Dopo un'attenta riflessione arriviamo alla conclusione che l'unica modifica strutturale di cui l'immobile ha bisongo è la creazione di un secondo bagno nella zona notte (portando quindi a tre il numero totale dei servizi), una spesa se vogliamo molto modesta a fronte di quello che avrebbe richiesto una ristrutturazione vera e propria di quasi 200mq di casa.
Partiamo con la commercializzazione presentando la casa non più ad un pubblico di famiglie o di manager che si rilocano su Milano ma a giovani studentesse straniere dell'Istituto Marangoni e a giovani lavoratrici italiane che desiderino vivere in pieno centro. Nel giro di tre settimane, le proprietarie possono addirittura scegliere tra due gruppi di conduttrici che hanno presentato una manifestazione di interesse, entrambi al "prezzo pieno" richiesto. Abitazioni che si trovino in centro in posizioni di prestigio ma che per la vetustà dell'ultima ristrutturazione che le ha riguardate nonsiano adatte ad una locazione a famiglia, non sono beni inutili, tutt'altro: diventano immobili di grande interesse per un mercato diverso che non presenta rischi di credito e garantisce una rendita costante dalla messa a reddito.
Se anche voi siete proprietari di una casa "non nuovissima" che non intendete vendere ma mettere in locazione, chiamateci. Faremo del nostro meglio perchè, a fronte della minore spesa, possiate ottenere un buon livello di rendimento mensile dal vsotro immobile.